Cura del capo
In generale, si consiglia di lavare il capo in lavatrice in acqua fredda con colori simili, senza utilizzare candeggina o ammorbidente. Utilizzare l’asciugatrice a bassa temperatura assicurandosi di non usare fogli per la stessa. Per la cura del proprio abbigliamento è possibile utilizzare una borsa porta indumenti. In questo modo i capi sono protetti da strappi causati da Velcro®, ganci a occhiello o altri oggetti appuntiti di altri vestiti.Per la cura del proprio abbigliamento è possibile utilizzare una borsa porta indumenti. In questo modo i capi sono protetti da strappi causati da Velcro®, ganci a occhiello o altri oggetti appuntiti di altri vestiti.
Cura delle borse
Innanzitutto utilizzare una spazzola asciutta per rimuovere lo sporco in eccesso. Utilizzare un detergente delicato e acqua tiepida per rimuovere eventuali macchie con una spugna o un asciugamano. Per asciugare la borsa, non metterla su un calorifero, semplicemente lasciarla asciugare all’aria a temperatura ambiente.
Cura di berretti/cappelli
Innanzitutto utilizzare la spazzola di un aspirapolvere per rimuovere eventuale sporco o polvere. Per lavare il cappellino a mano, bagnarlo nella doccia o nel lavandino utilizzando acqua fredda (salvo che l’etichetta indichi altrimenti, controllare sempre) senza che si bagni troppo. Successivamente, applicare uno shampoo o un detergente delicato su uno spazzolino da unghie o su uno spazzolino da denti morbido e spazzolare il cappellino fino a quando non è pulito. Risciacquare il sapone residuo (ricordando di non bagnare troppo il cappellino). Per i cappellini di nylon o maglia, è possibile ammorbidire le fibre mettendo qualche goccia di ammorbidente in una caraffa o in un secchio pieni d’acqua e utilizzando l’acqua per risciacquare il cappellino una volta pulito. Quando si è finito di pulire il cappellino, metterlo in una ciotola, in un asciugamano arrotolato, un palloncino gonfiato o un portacappelli. Questo aiuta a mantenerne la forma del cappellino mentre si asciuga all’aria. Non mettere il cappellino in asciugatrice, potrebbe restringersi.
Cura delle scarpe.
Si consiglia di pulire le scarpe da atletica New Balance con una spazzola di setola (un vecchio spazzolino da denti va benissimo) e un detergente leggero (per i piatti o per il bucato). Assicurarsi di utilizzare un detergente senza coloranti per evitare la comparsa di macchie. Se non si è sicuri, si consiglia di applicare il detergente in un angolino per verificare che non lasci macchie. Spazzolare le scarpe e utilizzare un panno umido per pulirle. Poi lasciarle asciugare completamente per 24 ore. Per eliminare e prevenire odore nella zona dei piedi, utilizzare un deodorante spray per piedi. Si SCONSIGLIA di mettere le scarpe in lavatrice, alcuni materiali delle scarpe non dovrebbero essere esposti a calore o immersi nell’acqua. Assicurarsi che i prodotti per la pulizia che si acquistano e si intendono utilizzare siano a base di silicone per evitare possibili danni alle scarpe. Le scarpe in suede o pelle necessitano di prodotti per la pulizia specifici. Per i migliori risultati, segui sempre le istruzioni fornite con il prodotto.