Close up of red and blue material rolled up in box

Sostenibilità del prodotto

La qualità è sempre stata parte della nostra tradizione. Impariamo ed evolviamo costantemente il nostro approccio per creare design superiori e di lunga durata. Stiamo espandendo il nostro portafoglio di materiali ecocompatibili, trovando modi per ridurre la quantità di materiale che utilizziamo e consentendo la circolarità attraverso la riparazione e il riciclaggio. Stiamo imparando a progettare tenendo conto della riparabilità per mantenere i prodotti in uso più a lungo.

Standard Green Leaf di New Balance

Lo standard Green Leaf di New Balance indica l'impiego di materiali ecologici in tutta la linea di calzature e abbigliamento. Definiamo un materiale “ecocompatibile” in base alle sue caratteristiche fisiche -ad esempio, i materiali riciclati- oppure in base alle sue pratiche di approvvigionamento sostenibile, come nel caso della pelle proveniente dal Leather Working Group. Affinché l'abbigliamento soddisfi lo standard Green Leaf di New Balance, almeno il 50% dei materiali di un capo deve provenire da fonti ecologiche. Per le calzature, almeno il 50% dei materiali della tomaia deve provenire da fonti ecocompatibili e almeno un materiale nell’intersuola o nella suola deve contenere circa il 3% di materiale a contenuto ecologico o il 5% riciclato. L'utilizzo di materiali per la tomaia di abbigliamento e calzature è calcolato in base all'area del modello. I dettagli su come un prodotto soddisfa lo standard Green Leaf sono riportati sull'etichetta, sull'etichetta per la cura dei capi o sull’apposito elenco nel sito www.newbalance.com.

Costruire i nostri prodotti in modo più responsabile è un viaggio continuo. Stiamo promuovendo lo standard Green Leaf puntando sui nostri prodotti a più alto volume e concentrando i nostri sforzi dove l'impatto sarà maggiore. Nella nostra collezione Primavera 2022, circa il 19% del volume di calzature di nuovi modelli e oltre il 60% del volume globale di abbigliamento stagionale ha soddisfatto il nostro standard Green Leaf. (Ai fini di calcolo Green Leaf, dall’“Abbigliamento stagionale globale” sono escluse alcune categorie, quali prodotti concessi in licenza, prodotti progettati e commercializzati da centri di design regionali, prodotti New Balance per squadre sportive e di calcio a livello mondiale.)

Materiali che rispettano l'ambiente

Choosing environmentally preferred materials is one of the most significant and immediate ways we can reduce our impacts. We are focused on transitioning our three most commonly used materials—polyester, leather and cotton—to environmentally preferred alternatives. As described above, we call a material environmentally preferred based on its physical characteristics, like recycled, or based on its sustainable sourcing practices, like leather sourced from the Leather Working Group.

Our goal is for all of our cotton and leather to be from preferred sources and 50% of our polyester to be recycled by 2025.

In 2021, 30.9% of our polyester was recycled, 92% of our leather was sourced as preferred, and 1.8% of cotton was sourced as organic. Preferred cotton sourcing ramped up in the second half of 2021 to approximately 75% preferred cotton for product being introduced in 2022, which will be reflected in our 2022 reporting. Polyester and coLa scelta di materiali rispettosi dell'ambiente è uno dei modi più significativi e immediati per ridurre i nostri impatti. Ci concentriamo sulla transizione dei nostri tre materiali più comunemente usati (poliestere, pelle e cotone) verso alternative ecocompatibili. Come sopra descritto, definiamo un materiale “ecocompatibile” in base alle sue caratteristiche fisiche -ad esempio, i materiali riciclati- oppure in base alle sue pratiche di approvvigionamento sostenibile, come nel caso della pelle proveniente dal Leather Working Group.

Il nostro obiettivo è che tutto il cotone e la pelle che usiamo provengano da fonti ecocompatibili e che il 50% del poliestere venga riciclato entro il 2025.

Nel 2021, il 30,9% del nostro poliestere è stato riciclato, il 92% della nostra pelle è stata ottenuta in modo ecocompatibile e l'1,8% del cotone è coltivato in modo biologico. L'approvvigionamento di cotone ecocompatibile è aumentato nella seconda metà del 2021 fino a raggiungere circa il 75% per i prodotti che verranno lanciati nel 2022, il che si rifletterà nel nostro report per il 2022. I dati relativi a poliestere e cotone includono tessuti, etichette, lacci, fettucce, punte e controtalloni e la maggior parte dei materiali di supporto. Le metriche EPM e i progressi verso questi obiettivi escludono determinate categorie, come i prodotti concessi in licenza, i materiali di provenienza regionale per il Regno Unito e il Giappone, l'abbigliamento da calcio mondiale, l'abbigliamento promozionale e i prodotti progettati e commercializzati dai centri di design regionali.

I materiali più sostenibili sono in continua evoluzione e continueremo a trovare nuovi modi per far sì che i materiali ecocompatibili rappresentino una quota sempre più ampia del nostro portafoglio di materiali.

Graph illustrating New Balance environmentally preferred materials 2021 footwear and apparel
Pile of polyester material sitting on wooden board with trees in the background

Poliestere riciclato

Il poliestere è la nostra fibra più utilizzata ed è un ingrediente chiave nella creazione di materiali incredibilmente flessibili e adattabili. Tuttavia, il poliestere è prodotto da combustibili fossili e richiede una lavorazione intensiva per essere trasformato in materiali utili per calzature e abbigliamento. Ecco perché ci siamo posti l'obiettivo di riciclare il 50% del nostro poliestere entro il 2025.

Il poliestere riciclato può essere prodotto trasformando i rifiuti di plastica in nuove fibre e filati. Il suo utilizzo riduce la nostra dipendenza da nuovi combustibili fossili, è meno dispendioso in termini di energia e acqua rispetto al poliestere vergine e consente di eliminare i rifiuti di plastica che altrimenti finirebbero in discarica o nell’ambiente. L'integrazione del poliestere riciclato nei nostri prodotti è un primo passo per eliminare la nostra dipendenza dalle fibre sintetiche tradizionali. Stiamo accelerando questa transizione concentrandoci su prodotti e materiali che contengono più poliestere, sia negli elementi visibili che nei componenti interni. Nel 2021, il 30,9% del nostro poliestere è stato riciclato.

Different colored leathers hanging from rack in factory

Pelle ecologica

La pelle offre artigianalità, comfort, qualità, vestibilità e durata ineguagliabili. Tuttavia, la produzione di pelle naturale può avere un impatto ambientale significativo nel percorso che va dall’allevamento alla conceria. Sapendo aspetto, ci siamo posti l'obiettivo di approvvigionarci al 100% di pelle ecologica entro il 2025.

Definiamo la pelle preferita in due modi: pelle proveniente da concerie con classificazione Oro dal Leather Working Group (LWG) o pelle priva di cromo. Oltre ad approvvigionarci in modo responsabile di pelle naturale, stiamo lavorando per ridurre ulteriormente il nostro impatto esplorando alternative alla pelle. Nel 2021, abbiamo acquistato il 92% di pelle ecologica. Inoltre, tutte le pelli che utilizziamo rispettano la nostra politica sui materiali di origine animale. Questa politica stabilisce i requisiti che garantiscono la tutela del benessere degli animali e l'assenza di pelli esotiche nei nostri prodotti. La nostra politica sui materiali di origine animale si trova nel nostro Manuale sulle sostanze soggette a restrizioni.

Classificazione Oro da parte dell’LWG

L’LWG controlla e certifica le concerie in base alla loro capacità di dimostrare buone pratiche ambientali in tutti gli aspetti della produzione e della lavorazione della pelle. Attualmente ci riforniamo di pelle principalmente da concerie con classificazione Argento e Oro, e consideriamo la pelle proveniente da concerie Oro come “preferita”.

Pelle priva di cromo

La maggior parte della pelle è conciata con una sostanza chimica denominata Cromo III, che può essere dannosa per le persone e per l'ambiente se non viene smaltita in modo responsabile. La pelle priva di cromo utilizza sostanze chimiche più sicure durante il processo di concia, eliminando il cromo dalla produzione.

Close up of cotton plant with field of cotton in background

Cotone biologico

Il cotone è uno dei nostri tre principali prodotti tessili. Si tratta di una fibra naturale utilizzata da migliaia di anni, ma la sua coltivazione comporta problemi ambientali e sociali, tra cui l'uso di acqua e sostanze chimiche e il lavoro forzato. Entro il 2025 ci impegniamo a rifornirci di cotone ecocompatibile al 100%, compreso il cotone proveniente da Better Cotton e il cotone biologico.

Siamo agli inizi del nostro percorso di cotone ecocompatibile e ne abbiamo acquistato meno del 2% per i prodotti fabbricati nel 2021. Stiamo intensificando i nostri programmi per aumentare rapidamente la percentuale di cotone ecocompatibile utilizzato per raggiungere il nostro obiettivo del 2025.

Better Cotton

New Balance è un orgoglioso membro di Better Cotton. Better Cotton non è fisicamente riconducibile ai prodotti finali. L'acquisto di prodotti provenienti da Better Cotton crea domanda e investe direttamente nel miglioramento delle condizioni a livello di azienda agricola. Ulteriori informazioni su www.bettercotton.org/massbalance.

Cotone biologico

Il cotone biologico viene coltivato e lavorato secondo standard che evitano l'uso di sostanze chimiche tossiche e mantengono intatta la salute e la biodiversità del suolo locale. Il cotone biologico che utilizziamo attualmente è certificato secondo i Global Organic Textile Standards.

Suole ecocompatibili

La maggior parte dei materiali delle nostre suole è realizzata in etilene-vinil acetato (EVA) o gomma. Sebbene la schiuma EVA fornisca un'ammortizzazione impareggiabile e le suole in gomma assicurino durata e trazione, sia l'EVA che la gomma sintetica derivano dal petrolio e la gomma naturale è stata collegata alla deforestazione.

EVA a base biologica

Con le nostre schiume EVA stiamo apportando piccoli cambiamenti che faranno molta strada. Oltre il 20% delle nuove calzature del nostro lancio della primavera 2022 utilizzava schiume EVA riformulate che hanno sostituito circa il 3% del contenuto tipico con un composto di schiuma a base di canna da zucchero proveniente da coltivazioni che non competono con la produzione alimentare locale. La canna da zucchero è una risorsa rinnovabile e la sua integrazione nelle nostre calzature contribuirà a ridurre la nostra dipendenza dal petrolio.

Nei prossimi anni abbiamo in programma di aumentare la quantità di materiali a base biologica e a basse emissioni di carbonio utilizzati nelle nostre suole.

Gomma riciclata

A partire dal lancio delle scarpe nel 2022, stiamo reintegrando circa il 5% di scarti di gomma rilavorata nelle formulazioni di molti dei nostri materiali più utilizzati per le suole. Questa innovazione, presente in oltre il 14% delle scarpe appena lanciate, incorpora uno dei flussi di rifiuti della nostra fabbrica in un sistema a ciclo chiuso, riducendo la nostra dipendenza da materiali vergini.

Altri materiali biologici

TENCEL™

I tessuti con fibre TENCEL™ Lyocell di Lenzing derivano da fonti di legno rinnovabili e rappresentano un'alternativa al cotone. TENCEL™ Lyocell viene prodotto in un processo a ciclo chiuso, riciclando l'acqua e riutilizzando solventi atossici per ridurre i rifiuti. TENCEL™ Lyocell richiede meno energia e acqua rispetto al cotone e non prevede l'uso di pesticidi e insetticidi.

Materiali in eccedenza

A volte la sostenibilità è semplice come utilizzare i materiali che si possiedono già. In alcuni casi abbiamo ordinato troppo, il colore era sbagliato o abbiamo usato meno materiale del previsto, ma questo surplus non dovrebbe andare sprecato. Stiamo lavorando per ridurre la creazione di materiali in eccesso, trovando al contempo il modo di utilizzare i materiali in eccedenza rimasti dalla produzione.

Spinnex

Il materiale Spinnex di New Balance contiene un minimo di 30% di scarti tessili in eccesso. Il tessuto di scarto può essere di qualsiasi composizione (poliestere o cotone, per esempio).