Escluse dai nostri obiettivi di materiali ecocompatibili, ma in costante evoluzione verso di essi, le nostre calzature e l'abbigliamento concessi in licenza, l'abbigliamento disegnato e commercializzato dai centri di design locali NB (il Tokyo Design Center e il Manchester Design Studio), NB diretto ai team, prodotti promozionali e ordinati mediante terzi, fornitori e articoli per il calcio precedenti al 2022. Tale linea di articoli è stata inclusa nella collezione all'inizio del 2022, ad eccezione del Giappone.
Il termine rigenerativo si riferisce alla pelle proveniente da allevamenti che praticano l'agricoltura rigenerativa. Consideriamo la pelle a basse emissioni se ha un LCA che mostra un fattore di emissioni inferiore a 18 kgCO2e/kg di materiale. Oltre a questi criteri, le concerie con una capacità annua superiore a 1 milione di piedi quadrati devono essere certificate LWG oro e le concerie più piccole, con una capacità inferiore a 1 milione di piedi quadrati devono essere certificate LWG.
Il nostro materiale sostenibile per l'intersuola è l'EVA a base biologica ricavato dalla canna da zucchero e dalla schiuma riciclata dell'intersuola, e i nostri processi sostenibili per l'intersuola sono lo stampaggio a iniezione e lo stampaggio diretto.
I nostri materiali sostenibili per le suole sono la gomma riciclata e le mescole a base biologica.
La Science Based Targets Initiative (SBTi) ha approvato i nostri obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra (GHG) a breve termine nel 2023, verificando che i nostri obiettivi sono in linea con la limitazione dell'aumento della temperatura globale a 1,5°C in tutti gli ambiti.
Entro il 2030, ridurre le emissioni in Ambito 1 e 2 del 60% rispetto al valore base del 2019
Entro il 2030, ridurre le emissioni in Ambito 3 del 50% rispetto al valore base del 2019.
Il nostro obiettivo di riduzione in Ambito 3 si applica alla Categoria 1: Acquisto di beni e servizi e alla Categoria 4: Trasporto e distribuzione a monte, che in genere rappresentano l'80%-90% della nostra impronta totale in Ambito 3.

Per anni, New Balance ha lavorato alla creazione di solide basi per le pratiche di sostenibilità e il rispetto dei diritti umani mediante programmi di Responsible Leadership. Inoltre, abbiamo fissato una serie di azioni coraggiose e alleanze focalizzate su vari aspetti del cambiamento climatico e della responsabilità sociale. Siamo consapevoli che tale impegno non è sufficiente, tuttavia con la trasparenza e le azioni intraprese cerchiamo costantemente di introdurre cambiamenti dall'impatto positivo nel breve e lungo termine.



Impegnati per un futuro più sostenibile
In qualità di membro di RE100 e firmatario del UN Fashion Industry Charter for Climate Action e ZDHC Roadmap to Zero, stiamo affrontando alcuni dei più grandi impatti ambientali nelle nostre sedi di produzione e in tutta la nostra catena di approvvigionamento globale.

Il design di qualità incontra la sostenibilità
La qualità è sempre stata parte della nostra tradizione, per questo modifichiamo e ci evolviamo nel nostro approccio produttivo al fine di creare qualità e modelli che durano nel tempo. Costruiamo il nostro portafoglio sulla base di materiali ecocompatibili, trovando modi per usare meno risorse e avvicinarci a a sistemi più circolari che prevedono la riparazione e il riciclaggio dei prodotti.